CortIntelvi 2025 riaccende l’estate tra la Valle Intelvi e i laghi circostanti con la sua sesta edizione. Un progetto che continua a sorprendere
Categoria: Cultura
PNRR Valle Intelvi: presentazione di tre libri a Castiglione il 14 giugno. Storie, leggende e cultura nell’evento gratuito
Appacuvi ha organizzato un corso di graffito rinascimentale con il maestro decoratore Luca Passini, nel suo laboratorio di Cerano d’Intelvi
Il Concerto di Musica Medievale si terrà sabato 5 ottobre al Teatro Civico di Castiglione d’Intelvi con strumenti storici realizzati dal Maestro Casiraghi
Le Ruote del Pane: un viaggio per scoprire i mulini storici e le macchine leonardesche della Val d’Intelvi e d’Italia
Tracce di Confine: con il concerto del 4 giugno a S. Lucio, la Banda Santa Cecilia di San Bartolomeo apre i festeggiamenti per i suoi 60 anni
Sganzini e Tirlindana uniti per un evento di aggregazione fra scrittura e musica. Il comune denominatore? I due laghi e la Valle Intelvi
Arte agli Antipodi è la prima grande mostra che il MUSEC dedica interamente alla Collezione Brignoni nella nuova sede di Villa Malpensata.
Per chiudere il secondo centenario della morte di Antonio Canova, Villa Carlotta ospita la mostra intitolata “Canova, novello Fidia” fino al 7 dicembre
Outdoor Mountain Concert: un evento che valorizza arte, cultura e natura grazie alla musica di Alessandro Martire