Poco prima della festa annuale dell’Anffas onlus Centro Lario e valli incontro il direttore Massimo Bottazzi
Autore: Redazione
Tempo di allenamenti e di pianificazione della nuova stagione agonistica per la Canottieri Aldo Meda di Cima che domenica 10 dicembre ospiterà la trentesima edizione della Coppa d’inverno.
Su radio Stella FM ogni domenica dalle 21 alle 22 va in onda Sunday Corner,
Domenica 19 novembre la Filarmonica S. Cecilia si è esibita presso il palazzetto sportivo comunale di Porlezza gremito di spettatori a cornice per un pomeriggio musicale di altissimo livello con l’esordio della Cecilia’s Mini Band.
La storia di Stella FM, una delle voci che ha animato il nostro territorio e che ora vuole tornare “sulla cresta dell’onda”.
Nel 1985 a Porlezza nasce la Goshin-do: una scuola di karate dalla grande tradizione a livello nazionale, vivaio di nuovi talenti come Gabriele Caccialanza.
Fra le numeroso ONLUS attive sul territorio abbiamo l’onore di anche un servizio di primo soccorso eccellente: la Croce Azzurra Porlezza.
Il mulino Mabretti di Carlazzo, con i suoi 105 anni di storia fra passato e presente, raccontato in modo emozionale e suggestivo dalla “penna” di Stefano Floccari.
A Corrido, in cima al borgo di Vesetto, sorge la chiesa dei SS. Materno e Martino, da dove si può apprezzare uno dei punti panoramici più incantevoli del Ceresio.
Il Museo della Valle, gestito dall’associazione Amici di Cavargna ha organizzato per il 20 agosto 2017 una giornata di visite guidate all’Oratorio di San Lucio.